Un gioiello in argento è sempre un ottimo acquisto, ma, col tempo, l’argento potrebbe iniziare a sembrare più opaco rispetto a quando lo hai acquistato per la prima volta. L’appannamento può essere di colore dorato o nero-verdastro, a seconda di quanto tempo è stato trascurato. L’opacizzazione si verifica quando il metallo reagisce con l’ossigeno nell’aria e può essere incrementato se messo a contatto con determinate sostanze chimiche e condizioni. È importante mantenere i tuoi gioielli puliti e non appannati in modo che possano brillare come dovrebbero.
L’ossidazione è un processo completamente naturale, ma può essere accelerato da cose come crema per la pelle, acqua salata, cloro e persino una pelle con pH sbilanciato. Ognuno di questi fungerà da catalizzatore per l’ossidazione e opacizzerà il tuo argento più rapidamente. Quindi è essenziale capire come pulire i gioielli per mantenerli come nuovi.
Abbiamo messo insieme alcuni suggerimenti su come evitare che ciò accada e cosa fare quando succede. Vediamoli insieme.
I 9 consigli per la pulizia dei gioielli in argento
Di gran lunga il nostro metodo preferito per mantenere puliti i tuoi gioielli è indossarli regolarmente! Ci piace pensare che i nostri pezzi vengano indossati e amati quotidianamente e che brillino di più per questo ma vediamo qualche consiglio più pratico:
1. Usa i prodotti giusti
Mantieni pulito il tuo argento usando un detergente liquido apposito e un panno per lucidarlo. Se hai pietre o cristalli incastonati nei gioielli, come quelli di Collezione Laguna, usa un panno a parte per lucidare le gemme. Questi prodotti possono essere trovati in qualsiasi supermercato nei corridoi dei prodotti per la pulizia o nei negozi di ferramenta.
2. Evita l’umidità
Altro consiglio utile è quello di conservare le bustine di gel silice contenenti nelle scatole delle scarpe. Queste rimuovono l’umidità dall’aria e ti aiuteranno a mantenere pulito il tuo argento. Metti le bustine nella scatola dove conservi i tuoi gioielli.
3. Evita il contatto con l’aria
Conserva il tuo argento in sacchetti anti-appannamento o creane uno a casa avvolgendo i tuoi gioielli in carta igienica priva di acidi e conservandoli in un sacchetto con chiusura lampo. Meno tempo stanno a contatto con l’aria più eviterai l’ossidazione del metallo.
4. Metodo casalingo per la pulire l’argento
Puoi pulire l’argento senza prodotti chimici in diversi modi. Prova a fare una pasta detergente per argento fatta in casa con 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio e 2 cucchiai di acqua. Applicala con una spugna umida e strofina delicatamente, risciacqua e asciuga.
5. Dentifricio
Un altro metodo di pulizia naturale è usare il dentifricio! Mettine un po’ su un vecchio spazzolino da denti e strofinalo delicatamente sul prodotto. Lasciare agire per un paio di minuti, quindi risciacquare con un po’ d’acqua. Per le catene d’argento, metti il dentifricio sulla catena, quindi passa la catena attraverso un panno o un tovagliolo di carta. Vedrai che funziona quando il tessuto diventa nero.
6. L’alluminio
Riempi una ciotola con acqua calda, aggiungi un cucchiaio di sale e mescola fino a quando non si sarà sciolto. Aggiungi alcuni nastri di carta stagnola nella ciotola, seguiti dai tuoi gioielli in argento. Mescola poi lascia riposare per un paio di minuti. Rimuovi i tuoi gioielli d’argento e risciacqua con acqua. Potrebbe essere necessario ripetere questo metodo un paio di volte, ma fa miracoli!
7. No alla lavastoviglie!
Per i set di posate in argento, pulire con acqua calda e sapone subito dopo l’uso. Non importa quanto sia allettante, non mettere mai l’argento in lavastoviglie.
8. Poche volte ma con cura
Non lucidare troppo il tuo argento. Una o due volte l’anno dovrebbe essere sufficiente per tenere a bada l’opacizzazione. La lucidatura rimuove un microstrato dalla parte superiore dell’oggetto, quindi fai attenzione a non esagerare.
8. Poche volte ma con cura
Non indossare guanti di gomma quando maneggi i tuoi gioielli in argento ed evita di riporre i tuoi pezzi con elastici. La gomma corrode attivamente l’argento – tienili alla larga! Questi sono i nostri migliori consigli per pulire i gioielli in argento e assicurarsi che rimangano brillanti. Puoi portare i gioielli in argento a dei professionisti per farli pulire, ma è un gioco da ragazzi farlo da solo e molto più gratificante.